Il modello proprietario di ricerca di ECPI si focalizza su indicatori di performance ESG (Environmental, Social, and Governance) che determinano il profilo di sostenibilità di un emittente.

La ricerca di ECPI copre oltre 4.000 emittenti e mantiene uno dei più ampi database di informazioni di sostenibilità. Il processo di ricerca è insieme rigoroso e disciplinato e si basa solo informazioni pubbliche degli emittenti, data provider specifici e fonti media.ECPI usa un approccio oggettivo, differenziato per settori industriali nell’analisi dei dati ESG con l’obiettivo di tradurre informazioni perlopiù qualitative in indicatori quantitativi assegnando così a ciascun emittente un punteggio e un rating.


ECPI COMPANY RATING

ECPI utilizza un approccio rule-based di circa e usa circa 80 indicatori per valutare la sostenibilità ambientale, sociale e di governance.

PUBLIC INFORMATION SOURCES

 
80/86
INDICATORS
8 CATEGORIES
2 SECTIONS
7
13
3/4
6/11
Environmental Strategy and Policy
Environmental Management
Products – sector specific
Production Process – sector specific
ENVIRONMENTAL

Rating (9 notches)
F ⇒ EEE

9
12
11
19
Employees and Human Capital
Community Relations
Markets
Corporate Governance & Shareholders
SOCIAL & GOVERNANCE

Rating (9 notches)
F ⇒ EEE

ESG RATING

Rating (9 notches)
F ⇒ EEE

Questa analisi produce un punteggio e un rating. Il rating proprietario di ECPI va da “F” a “EEE”, attraverso 9 livelli. La metodologia ESG standard di ECPI esclude dall’universo investibile solo le società con rating “F” ma livelli minimi di rating più alti possono essere stabiliti ad hoc per indici o prodotti specifici.

RATING
LEVEL
DEFINITION
ECPI COMPANY RATING

EEEEEE-
Very good
The company shows an innovative long-term strategic attitude, strong operational management practices and proactive actions to tackle social and environmental needs.

VERY GOOD

 

EE+EEEE-
Good
The company shows a clear long-term strategic attitude, sound operational managment practices and positive actions to tackle social and environmental needs.

GOOD

 

E+EE-
Fair
The company shows a basic long-term strategic attitude, standard operational managment practices and/or average actions to tackle social and environmental needs.

FAIR

 

F
Poor
The company shows a poor long-term strategic attitude, weak operational managment practices and/or ineffective-negative actions to tackle social and environmental needs.

POOR

 

NE*
Controversial
The company is involved in controversial sectors or activities.
 
* Only when applicable / on clients request


Applicando la propria metodologia di screening settoriale agli emittenti, ECPI è in grado di escludere società operanti in tutti i settori controversi richiesti dai clienti, quali, tra gli altri, alcol, tabacco, pornografia, energia nucleare, armi, prodotti geneticamente modificati, contraccettivi o gioco d’azzardo.

Le esclusioni sono generalmente determinate dalla percentuale di ricavi che l’emittente riceve dalla partecipazione nel settore controverso. Queste soglie di esclusione variano a seconda dei settori e riflettono le preferenze e/o esigenze dei clienti.

Clicca qui per scaricare ECPI Company Rating Methodology.


ECPI COUNTRY RATING

 

La metodologia di sostenibilità di ECPI applicata agli emittenti governativi ha lo scopo di garantire agli investitori che il portafoglio di investimenti contenga esclusivamente strumenti finanziari emessi da governi in linea con gli standard ambientali, sociali e di governance (ESG) internazionali e senza problemi di rilievo in una delle aree di cui sopra.

Dal 1948, anno di creazione della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, gli Stati hanno iniziato a riconoscere l’importanza del rispetto della dignità umana, della libertà di espressione e di movimento, delle pari opportunità nel lavoro e nelle sfera politica, delle pratiche di non-sfruttamento, del rispetto per l’ambiente, e di un approccio non-belligerante ai conflitti.

Di conseguenza ECPI ha sviluppato una metodologia per valutare l’adesione dei governi ai principi e alle pratiche in aree quali il rispetto dei diritti umani e del lavoro, il rispetto per l’ambiente e la lotta alla corruzione.

REGULATION

La metodologia valuta il livello di conformità di un Governo ai principali trattati, convenzioni e best-practice internazionali.

IMPLEMENTATION

La metodologia verifica l’efficacia di un Governo nell’implementazione degli standard internazionali nella propria normativa nazionale e nelle azioni messe in atto per farla rispettare.

RECOGNIZED PUBLIC INDICATOR

ENVIRONMENTAL  

Environmental Regulation

(e.g. Basel Convention)

 

Environmental Implementation

(e.g. Environmental Performance Index – EPI)

 
SOCIAL  

Social Regulation

(e.g. Human Right Conventions – UN)

 

Social Implementation

(e.g. Death Penalty – Amnesty International)

 
GOVERNANCE  

Governance Regulation

(e.g. Doing Business Report – World Bank)

 

Implementation

(e.g. Corruption Perception Index – Transparency Int.)

 
ESG RATING

Rating (4 notches)
F ⇒ EEE


Il rating proprietario di ECPI va da “F” a “EEE”, attraverso 4 livelli.

RATING LEVEL DEFINITION
EEE Very good Countries display full compliance with international ESG standard, effective implementation, and efficient enforcement.
EE Good Countries display adeguate compliance with international ESG standard, good implementation, and sound enforcement.
E Fair Countries display partial compliance with international ESG standard, acceptable implementation, and basic enforcement.
F Poor Countries display poor overall ESG performance or very poor performance in one single area (Environment, Social or Governance).
NE Controversial Countries retain death penalty and/or are classified not free/partly free in terms of civil liberties and political rights.
* Only when applicable / on clients request

 

 

Clicca qui per scaricare ECPI Country Rating Methodology.


ULTIME NOTIZIE

The UK FCA registers StatPro Ltd as Benchmark Administrator Under EU BMR

The FCA has completed the Registration of StatPro Ltd, part of Confluence, as a Non Critical Benchmarks Administrator under BMR Regulation. ...

ECPI Circular Economy Leaders per nuovo certificato di EXANE Derivatives

ECPI Circular Economy Leaders Index selezionato da EXANE Derivatives per un nuovo certificato, Tracker ECPI Circular Economy Leaders. ...

ECPI Circular Economy Leaders per il nuovo ETF di BNP PARIBAS AM

ECPI Circular Economy Leaders Index selezionato da BNP PARIBAS AM per il nuovo ETF, BNP PARIBAS EASY ECPI CIRCULAR ECONOMY LEADERS.  ...

ECPI, business unit indici e ricerca ESG di ECPI Group, acquisita da StatPro Group Plc

E’ con grande piacere che vi comunichiamo che oggi si è perfezionata l’operazione di acquisizione della business unit di ECPI Group “ECPI”,  ...

ECPI al Salone del Risparmio 2019

Ecpi è stata tra le protagoniste della decima edizione del Salone del Risparmio (#SdRX) ...

Aletti Gestielle, indice ECPI su Energie Rinnovabili per il nuovo prodotto

L’indice ECPI Global Renewable Energy Equity è stato selezionato da Aletti Gestielle SGR ...